Ma che tristezza! Nessun commento, nessun post... ma non vi piace la tappezzeria? se volete la cambio.
Bene vi aggiorno sugli ultimi sviluppi: ho parlato con Aldo Milea del Cut di Viterbo.
Mi è sembrato sinceramente interessato a collaborare con la nostra idea per la "Presentazione del libro" e abbiamo concordato un incontro per mercoledì alle 11, a S. Sisto. Dovremmo esserci tutti, ne possiamo parlare anche lunedì: infatti alle 9,30 verrà Romualdo Luzi per affrontare il problema del catalogo sulla mostra dei vasi della spezieria.
Se avete problemi per mercoledì avvertitemi con un commento, anzi avvertitemi lo stesso... anche se siete disponibili.
Aspetto vostri aggiornamenti
Ora vado a casa...
dolcetto o scherzetto?
Nessuna cultura può vivere se cerca di essere esclusiva. (Mahatma Gandhi)
La cultura è una cosa lodevole. Ma di tanto in tanto meglio ricordare che nulla che valga la pena sapere può essere insegnato. (Oscar Wilde)
mercoledì 31 ottobre 2007
sabato 27 ottobre 2007
primi passi
Inizio con lo stato dei miei lavori:
Il Campanone: dopo le innumerevoli rivoluzioni che hanno compromesso la rapida uscita della rivista, abbiamo finalmente il menabò... ovviamente manca sempre qualcosa ma durante l'impaginazione dal grafico compenserò. Manca ancora l'editoriale per esempio: con Silvia abbiamo lavorato ad un documento da presentare a Salvatore, abbiamo bisogno di sapere quale linea editoriale portare avanti.
Nel frattempo sto cercando di risolvere, con l'aiuto di Mario e Andrea, la questione spedizione... che è veramente complicata, si accettano aiuti...
Per quanto riguarda il secondo numero da stampare: non dovrebbe essere difficile crearlo per dicembre ma mi appare complicato farlo uscire per Natale (tempi di spedizione)... a mio parere potremmo sfruttare la spedizione del calendario per fare pubblicità agli eventi natalizi e tenersi il Campanone 2 per gennaio... poi ne parliamo. A proposito, per Enrica: potresti terminare il tuo lavoro sulla Soloro etc. Se vuoi ne parliamo un attimo lunedì, più che altro per quanto riguarda lo spazio da dargli (non so potrebbe essere "Inchiesta Aperta"... anche se l'argomento trattato è un po' lontano nel tempo.
Il Calendario: le ricerche fatte da Delfina e Giorgia sono molto interessanti, il tema (top secret: il lavoro) ci ha permesso una buona partecipazione dei cittadini. Sto coinvolgendo anche Mario Migneco - che mi ha proposto una simpaticissima e stuzzicante rubrichella per la rivista - per ottenere materiale dai pesciaroli. In realtà questa è una nota dolente che intendo affrontare presto: come coinvolgere di più nelle attività legate all'identità storica la comunità di Pescia Romana, magari ne parliamo con più calma fatto ordine tra le nostre priorità.
La Convenzione: una volta a settimana sto andando a Roma per incontrare i Prof e fare un piano di lavoro per il prossimo anno, inoltre ho iniziato a contattare alcuni funzionari dell'Archivio di Stato di Roma (dove è conservata la maggior parte dei documenti riguardanti il nostro territorio in Età Moderna) per stendere un piano di ricerca e un'eventuale convenzione per ottenere al miglior prezzo le fotoriproduzioni. Per fine anno intendo dare - in accordo con la Commissione Scientifica - gli incarichi ad almeno 6 ricercatori (da scegliere tra passati collaboratori della rivista e alcuni ricercatori universitari). Nel frattempo sto improntando una seria analisi bibliografica, di fonti edite ed inedite da inserire in un documento che presenteremo a fine anno all'Ufficio Cultura.
Presentazione libro: arriva la dolente nota, ancora in alto mare... da quando ho raccolto l'incarico si sono susseguiti problemi su problemi riguardanti una volta l'editore, una volta l'Ufficio Cultura, spesso Mastarna... ed ora il tipografo, a mio parere giustamente non avendo avuto il "si stampi" per tempo, ha dato precedenza ad altri lavori. Ora che siamo pronti noi, lui è occupato. Cmq per la prossima settimana il lavoro avrà inizio e lo seguirò il più possibile. Ad ogni buon conto al massimo per fine Novembre lo dovremmo avere a casa. A quel punto bisognerà risolvere i problemi legati alla distribuzione (secondo me spinosi).
La prossima settimana intendo avanzare alcune proposte a Carlo sulla presentazione e contattare subito una compagnia (già ho in mente un ragazzo che conosco del CUT) per ottenere la disponibilità a lavorare insieme alla stesura dei testi e della scenografia.
Sito: il lavoro del sito viaggia in contrappunto alla rivista, mi sembra che vada tutto bene, e la rivoluzione Web 2.0 è proprio quello che ci serve per implementare "Il Campanone". Mercoledì c'è una riunione con l'informatico. Non è necessaria la vostra presenza, dovremo solo trattare dei contenuti e delle modalità di lavoro. In quell'occasione ci daremo un appuntamento per il corso e, a quel punto, la vostra presenza sarà obbligatoria... ah ah ah!
Non so se mi sono scordato qualcosa... magari lo aggiungo in seguito.
CMQ sulle modalità di utilizzo di questo mezzo, di questo nostro blog di lavoro - per altro molto intuitivo - potremmo fare un briefing, basta poco che ce vo'....
Ciao e a lunedì
Daniele
Il Campanone: dopo le innumerevoli rivoluzioni che hanno compromesso la rapida uscita della rivista, abbiamo finalmente il menabò... ovviamente manca sempre qualcosa ma durante l'impaginazione dal grafico compenserò. Manca ancora l'editoriale per esempio: con Silvia abbiamo lavorato ad un documento da presentare a Salvatore, abbiamo bisogno di sapere quale linea editoriale portare avanti.
Nel frattempo sto cercando di risolvere, con l'aiuto di Mario e Andrea, la questione spedizione... che è veramente complicata, si accettano aiuti...
Per quanto riguarda il secondo numero da stampare: non dovrebbe essere difficile crearlo per dicembre ma mi appare complicato farlo uscire per Natale (tempi di spedizione)... a mio parere potremmo sfruttare la spedizione del calendario per fare pubblicità agli eventi natalizi e tenersi il Campanone 2 per gennaio... poi ne parliamo. A proposito, per Enrica: potresti terminare il tuo lavoro sulla Soloro etc. Se vuoi ne parliamo un attimo lunedì, più che altro per quanto riguarda lo spazio da dargli (non so potrebbe essere "Inchiesta Aperta"... anche se l'argomento trattato è un po' lontano nel tempo.
Il Calendario: le ricerche fatte da Delfina e Giorgia sono molto interessanti, il tema (top secret: il lavoro) ci ha permesso una buona partecipazione dei cittadini. Sto coinvolgendo anche Mario Migneco - che mi ha proposto una simpaticissima e stuzzicante rubrichella per la rivista - per ottenere materiale dai pesciaroli. In realtà questa è una nota dolente che intendo affrontare presto: come coinvolgere di più nelle attività legate all'identità storica la comunità di Pescia Romana, magari ne parliamo con più calma fatto ordine tra le nostre priorità.
La Convenzione: una volta a settimana sto andando a Roma per incontrare i Prof e fare un piano di lavoro per il prossimo anno, inoltre ho iniziato a contattare alcuni funzionari dell'Archivio di Stato di Roma (dove è conservata la maggior parte dei documenti riguardanti il nostro territorio in Età Moderna) per stendere un piano di ricerca e un'eventuale convenzione per ottenere al miglior prezzo le fotoriproduzioni. Per fine anno intendo dare - in accordo con la Commissione Scientifica - gli incarichi ad almeno 6 ricercatori (da scegliere tra passati collaboratori della rivista e alcuni ricercatori universitari). Nel frattempo sto improntando una seria analisi bibliografica, di fonti edite ed inedite da inserire in un documento che presenteremo a fine anno all'Ufficio Cultura.
Presentazione libro: arriva la dolente nota, ancora in alto mare... da quando ho raccolto l'incarico si sono susseguiti problemi su problemi riguardanti una volta l'editore, una volta l'Ufficio Cultura, spesso Mastarna... ed ora il tipografo, a mio parere giustamente non avendo avuto il "si stampi" per tempo, ha dato precedenza ad altri lavori. Ora che siamo pronti noi, lui è occupato. Cmq per la prossima settimana il lavoro avrà inizio e lo seguirò il più possibile. Ad ogni buon conto al massimo per fine Novembre lo dovremmo avere a casa. A quel punto bisognerà risolvere i problemi legati alla distribuzione (secondo me spinosi).
La prossima settimana intendo avanzare alcune proposte a Carlo sulla presentazione e contattare subito una compagnia (già ho in mente un ragazzo che conosco del CUT) per ottenere la disponibilità a lavorare insieme alla stesura dei testi e della scenografia.
Sito: il lavoro del sito viaggia in contrappunto alla rivista, mi sembra che vada tutto bene, e la rivoluzione Web 2.0 è proprio quello che ci serve per implementare "Il Campanone". Mercoledì c'è una riunione con l'informatico. Non è necessaria la vostra presenza, dovremo solo trattare dei contenuti e delle modalità di lavoro. In quell'occasione ci daremo un appuntamento per il corso e, a quel punto, la vostra presenza sarà obbligatoria... ah ah ah!
Non so se mi sono scordato qualcosa... magari lo aggiungo in seguito.
CMQ sulle modalità di utilizzo di questo mezzo, di questo nostro blog di lavoro - per altro molto intuitivo - potremmo fare un briefing, basta poco che ce vo'....
Ciao e a lunedì
Daniele
bene ragazzi... si comincia
Brevissimo Post introduttivo.
Ho appena parlato con Angelo, ci siamo scambiati un po' di perplessità. Non so se tutti le condividiamo però, per esperienza, vi dico che uno strumento come questo ci può aiutare, abbattendo le distanze.
Vi dico come lo potremmo usare, come un diario di bordo in cui aggiornare lo stato dei lavori, confrontarci sulle dinamiche e i problemi più imminenti, chiedere aiuto, e magari in un secondo tempo, anche consigli a persone esterne...
io lo aggiornerò come sto facendo per il "Calendar" ... ciao
Ho appena parlato con Angelo, ci siamo scambiati un po' di perplessità. Non so se tutti le condividiamo però, per esperienza, vi dico che uno strumento come questo ci può aiutare, abbattendo le distanze.
Vi dico come lo potremmo usare, come un diario di bordo in cui aggiornare lo stato dei lavori, confrontarci sulle dinamiche e i problemi più imminenti, chiedere aiuto, e magari in un secondo tempo, anche consigli a persone esterne...
io lo aggiornerò come sto facendo per il "Calendar" ... ciao
Iscriviti a:
Post (Atom)